
1.Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti 2.La natura del benefattore determina la misura dell’agevolazione
Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti Terzo settore, e social bonus. Con l’operatività della piattaforma gli enti potranno finalmente presentare progetti

1.Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti 2.La natura del benefattore determina la misura dell’agevolazione
Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti Terzo settore, e social bonus. Con l’operatività della piattaforma gli enti potranno finalmente presentare progetti
Gabriele Sepio
Classe 1972, avvocato cassazionista con esperienza maturata presso grandi network internazionali della consulenza (Andersen, Deloitte, Ernst&Young) e docente di diritto tributario presso l’Accademia della Guardia di Finanza, presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione (SNA) nonché …

New economy
Quando parliamo di New economy, solitamente facciamo riferimento all’insieme dei fenomeni economici, sociali e culturali, associati allo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni.
Articoli sull'argomento

Web tax, si parte. Dal rapporto con Usa ai paradisi fiscali, ecco i nodi da sciogliere
L’anno in corso segna una svolta importante per la tassazione

Start up innovative fuori dal Terzo settore
Niente qualifica di impresa sociale per le start-up innovative a
Gli ultimi video





Terzo settore
La condivisa necessità di adattare l’attuale modello economico verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale rende necessaria la costruzione di un rapporto sinergico tra mondo profit, non profit e Istituzioni.
Articoli sull'argomento

Terzo settore, il fisco amico si confronta sul mercato***Da attività escluse a esenti: va risolto il problema dell’IvaTerzo settore, il fisco amico si confronta sul mercato
Terzo settore, il fisco amico si confronta sul mercato Gli

Nel puzzle della riforma dello Sport ancora tante tessere da coordinare
A cura di Andrea Mancino e Gabriele Sepio Enti e

Onlus alla prova della riforma: nuova veste su misura dell’attività *** Opportuno fissare un plafond di operazioni ritenute fuori campo
Onlus alla prova della riforma: nuova veste su misura dell’attività

GUIDA OPERATIVA PER LA CREAZIONE DI PARTENARIATI
FRA ENTI PUBBLICI ED ENTI DI TERZO SETTORE E
SOGGETTI FINANZIATORI
Gli strumenti di raccolta fondi e le forme di finanziamento
Welfare Aziendale
Il welfare aziendale comprende le iniziative di carattere contrattuale o unilaterali da parte del datore di lavoro volte a migliorare il benessere del lavoratore con modalità “alternative” alla retribuzione…
Articoli sull'argomento

Il welfare aziendale raddoppia e include anche le bollette
Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore venerdì 5 Agosto

Iva solo all’utilizzo per il voucher sulla gita annullata per il Covid
Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore A cura di

L’Agenzia conferma: buoni pasto esenti anche per lo smart working
Articolo pubblicato il 10 Febbraio, aggiornato il 22 Febbraio Buoni

Momento di maturazione rilevante per i premi di produttività e servizi rientranti nel welfare aziendale
il fisco, n. 26 p. 2533Commento alla normativa | di

Dalla parte del Terzo Settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti
Editori Laterza
| 2020
Trust e Tutela Patrimoniale
Il Wealth Management o gestione patrimoniale, mette insieme istituti civilistici e fiscali con le strategie d’investimento per sostenere, accrescere e tutelare il proprio patrimonio.
Articoli sull'argomento

5 per mille, come accreditarsi per il 2022
Articolo pubblicato su Vita lunedì 4 Aprile 2022 A

Trust, affidamenti e vincoli per i disabili non autosufficienti
A tre anni dal debutto della legge sul «Dopo di