Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore
A cura di Gabriele Sepio
La proroga dei termini per gli adeguamenti e le assemblee online si incrociano con l’imminente avvio del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), atteso per aprile di quest’anno. Anzitutto, in sede di conversione del Dl 125/2020, per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv), associazioni di promozione sociale (Aps) e imprese sociali è posticipato al 31 marzo 2021 il termine per approvare le modifiche statutarie di “mero adeguamento” alle norme del Dlgs 117/2017 (Codice del Terzo settore) con le maggioranze semplificate dell’assemblea. La deadline non è in ogni caso perentoria, ma consentirà agli enti di allineare i propri statuti al Codice avvalendosi dei quorum assembleari “alleggeriti”. Odv e Aps saranno le prime a popolare il Runts e ad adeguare i propri statuti secondo i tempi di operatività del Registro. Diversamente le Onlus potranno adeguare gli statuti entro il 31 marzo (con i quorum assembleari semplificati) o successivamente (con quelli “straordinari”), subordinando l’efficacia delle modifiche al venir meno del relativo regime agevolativo. La proroga per gli adeguamenti, inoltre, coincide con l’ulteriore termine, posticipato dal Milleproroghe, per lo svolgimento online delle adunanze degli enti non profit che assumono una rilevanza centrale nell’ottica d’accesso alla riforma del Terzo settore.