Gli Ets durante il periodo emergenziale hanno ricevuto diverse misure di sostegno, come il fondo per il sostegno del Terzo Settore nelle Regioni del Mezzogiorno ad esempio. Quest’ultimo è destinato a tutte quelle realtà non profit che svolgono operazioni socio-assistenziali e di formazione. Parliamo dunque di un incentivo che ha previsto lo stanziamento di 120 milioni nonchè l’indizione da parte dell’Agenzia della Coesione per il territorio di due diversi avvisi. Vi è inoltre anche il fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore, tramite il quale il governo ha inteso aiutare tutti gli Ets che a causa dell’emergenza pandemica si sono trovati impossibilitati a realizzare le proprie attività. Un’altra misura di particolare rilevanza è quella relativa all’accelerazione del 5×1000, tanto attesa dai 41mila enti del volontariato ai quali sono stati ufficialmente erogati per gli anni 2018 e 2019 complessivamente più di 660 milioni.

1.Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti 2.La natura del benefattore determina la misura dell’agevolazione
Social bonus, domani prima finestra per la presentazione dei progetti